Da 27 anni lavoro con i linguaggi della comunicazione pubblicitaria per aiutare le aziende a vendere meglio. Creo strategie di comunicazione social, web e advertising classico per imprenditori e professionisti con lo scopo di avvicinare clienti e conquistare la loro fiducia. L’esperienza nell’advertising classico la applico alle grandi potenzialità dei nuovi media per costruire un'immagine di marca chiara e inequivocabile che alimenta la propensione all'acquisto. Inoltre, quello che so, lo metto a disposizione per attività di formazione.
Autore: Massimo Danza
Che fossi un creativo pubblicitario lo hanno capito subito. Nel freddo inverno del 1965 nasco con 24 giorni di ritardo. In quasi un mese tutti chiedono di me, tutti si domandano come mai, tutti mi aspettano incuriositi. Realizzo così il mio primo teaser. La grande curiosità, la voglia di conoscere e l’istinto innato di esplorare mi porta a muovere i primi passi già a 7 mesi. La comunicazione sembro averla nel sangue perchè a 10 mesi già parlo. A 7 anni mostro di saper usare l’ambient marketing, il nonconventional e il flash-mob: in piazza Duomo, a Firenze, sparo al massimo il volume della radiolina e ballo; alla fine si abbasso i pantaloni per mostrarmi come il David di Michelangelo. A 10 anni invento il mio smartphone: allargo pollice e mignolo della mano destra e telefono ai miei amici. Poi unisco il pollice con l'indice delle due mani, inquadro, scatto foto e salvo i file nella mia memoryhead. A 12 anni sono già social: quando incontro gli amici condivido le mie esperienze, le spiego in modo dettagliato come fossero foto e tutti mi dicono ’mi piace’. Poi ho studiato, ho affinato le tecniche, ho fatto esperienza e dal 1989 lavoro e continuo a scrivere storie di successo insieme alle aziende per le quali lavoro. Qualche volta ho anche la pretesa di insegnare le cose che so e di raccontare con entusiasmo la mia esperienza.
Serve a farti ottenere like? Il fine non deve essere quello dei like. I like sono solo un mezzo per arrivare a farti ricordare come esperto nel campo della tua professione.
Devono ricordarsi di te per quello che sai fare. Se non si ricordano di te, vuol dire che pubblichi contenuti poco utili.
Quindi realizziamo contenuti per ottenere un duplice effetto:
1- Creare un pubblico personalizzato;
2- Posizionarti nei ricordi di chi li fruisce.
In questo modo, coloro che ti seguono percepisco proprio quello che desideriamo far conoscere.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Se vuoi essere un consulente felice e di successo devi spenderti per i clienti senza avere in mente un piano di ritorno sul tempo, sulle energie e sulle risorse investite.
Un idraulico, un avvocato o un dentista guadagnano non solo in relazione alla qualità che sono in grado di garantire ma anche in base alla connessione emotiva che sanno costruire con i clienti.
E allora, se vuoi emergere rispetto alla concorrenza, non ti proporre come un prodotto, ma come una persona disinteressata al profitto immediato.
Il prodotto che acquistiamo al supermercato nasce da uno studio sui bisogni, da una ricerca di mercato e da un piano di marketing. Il consulente professionista è invece il risultato della fiducia che lo circonda, delle promesse che ha mantenuto e della connessione umana che ha saputo creare attraverso la condivisione.
Per questo è fondamentale impegnarsi per far crescere le connessioni con il tuo pubblico di riferimento. Questo atteggiamento produce la fiducia e la gratitudine di chi ti segue.
Il consiglio finale è: non proporti come a una somma di parole chiave, una bella foto profilo e una lista di traguardi raggiunti. Se fai così ci sarà sempre qualcuno che ti metterà a confronto con altri candidati o ti chiederà lo sconto.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Adesso che per comunicare non abbiamo più solo il telefono ma abbiamo davvero tanti strumenti a disposizione, può essere utile fare una scelta in relazione all’urgenza che abbiamo.
Quindi useremo la mail se non abbiamo nessuna fretta.
Useremo uno strumento di messaggistica (whatsapp su tutti, ma anche telegram, mentre un po’ meno messenger) se abbiamo una certa urgenza.
Utilizzeremo la telefonata se non abbiamo un secondo da perdere.
Faremo una videocall se quello che abbiamo da comunicare è piuttosto complesso ma non abbiamo troppa urgenza.
Se invece abbiamo la necessità di comunicare via telefono ma non c’è una particolare urgenza, consiglio di mandare un messaggio con whatsapp per chiedere se e quando è possibile chiamare. Almeno io uso fare così e mi sembra rispettoso del bene più prezioso che abbiamo in questo momento. Il tempo.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Cosa c’entra l’umanità con le aziende? Le imprese hanno emozioni?
Se vuoi avvicinare in modo concreto la tua azienda e la sua comunicazione alle persone, devi senza dubbio umanizzare il tono di voce usato. Come puoi farlo? Scopri il fianco. Mostra anche i lati deboli. Comunica con moderazione anche alcuni aspetti vulnerabili.
Raccontare i fallimenti e gli errori con trasparenza aiuta a costruire un’immagine e un brand a lungo termine e può diventare un vero e proprio punto di forza.
Ecco perché è importante non affidare la comunicazione del servizio clienti solo ai chatbot. Il servizio clienti è un punto molto delicato della comunicazione digitale e se vuoi creare un rapporto umano con i tuoi clienti, devi far capire che alle loro domande risponde un essere umano cordiale e disponibile.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Oggi ti invito a fare una riflessione sulle scelte che facciamo quotidianamente.
Siamo propensi a dare i nostri soldi a chi non ci fornisce nessuna possibilità di valutazione delle sue capacità?
Siamo disposti a dare i soldi a chi non ci crea le condizioni per fidarci della sua professionalità?
Siamo pronti a dare i soldi a chi non comunica o comunica male il proprio lavoro?
Se noi prima di scegliere un consulente, un professionista, un prodotto o un servizio, facciamo queste valutazioni, mi domando perché non dovrebbero farle i nostri potenziali clienti?
Ecco perché è fondamentale fare content marketing. Dobbiamo raccontare come lavoriamo in modo leale e sincero per farci conoscere. In questo modo i potenziali clienti hanno più elementi per valutare la nostra professionalità, la nostra filosofia, il nostro metodo di lavoro. Così si fidano e ci scelgono, perché sono disposti a darci i soldi.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.