Sui social, se fai le cose giuste, chi le vede?

Sui social se fai tutte le cose giuste ma non ti preoccupi di rendere davvero visibili i contenuti che produci non serve a nulla. E’ tempo sprecato. La visibilità dei contenuti è estremamente, vediamo insieme i principali motivi:

𝐑𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐓𝐚𝐫𝐠𝐞𝐭:
La visibilità consente di raggiungere il tuo pubblico di riferimento. Più persone vedono i tuoi contenuti, maggiori sono le possibilità di connettersi con coloro che sono interessati ai tuoi messaggi, prodotti o servizi.

𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐝:
Maggiore è la visibilità, maggiore è la possibilità di far conoscere il tuo brand a un pubblico più ampio. La consapevolezza del brand è fondamentale per costruire una reputazione positiva e per essere riconosciuti nel tuo settore.

𝐄𝐧𝐠𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
Una maggiore visibilità spesso si traduce in un aumento dell’engagement. Gli utenti sono più propensi a interagire con i contenuti che vedono, commentando, condividendo o mettendo “mi piace”. L’interazione contribuisce a creare una comunità online attiva attorno al tuo brand.

𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢:
Se stai promuovendo prodotti o servizi, una maggiore visibilità può portare a un aumento del traffico verso il tuo sito web o piattaforma di vendita. Ciò può influire positivamente sulle conversioni e sulle vendite.

𝐎𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩:
Una presenza online ben visibile può attirare l’attenzione di altri professionisti del settore, portando a opportunità di collaborazione, partnership o sponsorizzazioni.

𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚:
Mantenere una visibilità costante contribuisce alla crescita continua della tua presenza sui social media. Può attrarre costantemente nuovi follower e mantenerli interessati alle tue attività nel lungo termine.

𝐅𝐞𝐞𝐝𝐛𝐚𝐜𝐤 𝐞 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢:
La visibilità aumenta anche la probabilità di ricevere feedback dagli utenti. Questi feedback possono essere preziosi per migliorare i tuoi contenuti, prodotti o servizi in base alle esigenze e alle aspettative del pubblico.

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Non aver paura di condividere le tue paure

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀

Condividere le tue paure può essere un atto di grande coraggio. Aprirsi con gli altri sulle tue paure, determina 2 risultati:
1- allevi il peso che potresti sentire
2- crei connessioni più forti e genuine.

𝑃𝑟𝑜𝑣𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑡𝑢𝑒 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑒:

𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚:
Esprimere le tue paure può creare un legame emotivo più profondo con chi ti segue sui social. Molte persone si identificano con la paura e possono apprezzare la tua onestà.

𝐒𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞:
Condividere le tue paure può portare a un maggiore sostegno sociale. Chi ti segue potrebbe offrire supporto, incoraggiamento o addirittura suggerire prospettive utili.

𝐑𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬:
Tenere le paure dentro di te può aumentare lo stress e l’ansia. Condividere ciò che ti spaventa può essere un modo per affrontare e gestire queste emozioni.

𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞:
Affrontare e condividere le tue paure può diventare parte integrante del tuo percorso di crescita personale. Superare le paure richiede coraggio, e il processo può portare a una maggiore consapevolezza di te stesso.

𝐈𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢:
Il coraggio nel condividere le tue paure può ispirare gli altri a fare lo stesso. Nel tuo ambiente di lavoro può contribuire a creare un clima sereno in cui tutti si sentono più liberi di essere autentici e vulnerabili.

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Come conquistare l’attenzione online

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀

Comunicare le proprie idee, anche se sono controcorrente, è un aspetto importante della libertà di espressione e del dibattito costruttivo. Le idee controcorrente spesso portano a nuove prospettive, stimolano la riflessione critica e possono contribuire a un progresso significativo.

Tuttavia, è altrettanto importante farlo con rispetto e apertura al dialogo. La diversità di opinioni è una parte essenziale della società, e il confronto di idee può portare a una comprensione più approfondita dei problemi.
𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑐ℎ𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑓𝑎𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 5 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖:

𝐑𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢:
Anche se le tue idee sono controcorrente, cerca di rispettare il diritto degli altri di avere opinioni diverse.

𝐅𝐨𝐫𝐧𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐚𝐫𝐠𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐞:
Supporta le tue idee con argomentazioni ben fondate e basate su fatti. Questo rende più probabile che gli altri comprendano il tuo punto di vista.

𝐒𝐢𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐝𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨:
Accetta la possibilità che altri possano avere prospettive valide. Il dibattito costruttivo può portare a una maggiore comprensione reciproca.

𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨:
Considera il contesto in cui esprimi le tue opinioni. Ci sono momenti più adatti di altri per sollevare questioni controcorrente.

𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢:
È altrettanto importante ascoltare le opinioni degli altri come comunicare le proprie. Il dialogo bidirezionale può portare a un maggiore scambio di idee.

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Benvenuta Bari Multiservizi

Felice di annunciarti che da Dicembre 2023 la società Bari Multiservizi S.p.A. si avvale dei miei servizi di consulenza per la comunicazione.


Bari Multiservizi è impegnata nella manutenzione del verde urbano, nella manutenzione ordinaria e straordinaria di immobili e impianti pubblici e nella custodia di luoghi pubblici e giardini.
Bari Multiservizi occupa attualmente 130 persone a tempo indeterminato più quelle a tempo determinato che variano a seconda dei servizi aggiuntivi che il Comune di Bari le affida.

Sei perfetto

RIFLESSIONI A RACCOLTA

La pressione per apparire perfetti può essere stressante e alienante perchè la perfezione è un obiettivo irraggiungibile.

Tutti abbiamo difetti e momenti di imperfezione. Accettarli e provare a non nasconderli può diventare una parte importante del processo di crescita personale.

Se ti mostri anche quando non sei perfetto, dimostri autenticità e umanità. Questa sincerità può connetterti con gli altri in modo più profondo, poiché molti possono identificarsi con le tue sfide e le tue imperfezioni.

Se mostri la tua umanità con tutte le sue sfaccettature, puoi creare un ambiente più accogliente e solidale sia nelle relazioni personali che professionali. Insomma, essere autentici e aperti riguardo alle proprie imperfezioni può essere una chiave per la connessione e la comprensione reciproca.

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Come conquistare l’attenzione online

RIFLESSIONI A RACCOLTA:

Condividere sia gli insuccessi che le sfide personali può rendere una persona più autentica e accessibile agli altri. Nessuno è perfetto, e mostrare anche le proprie debolezze può creare un legame più forte con gli altri, poiché molte persone possono identificarsi con le sfide e le difficoltà della vita.

Inoltre, la vulnerabilità può anche essere vista come una forma di forza, poiché richiede coraggio aprirsi e condividere aspetti personali più intimi. Questo non solo contribuisce a creare connessioni più genuine, ma può anche ispirare e incoraggiare gli altri a condividere le proprie esperienze.

La trasparenza e l’autenticità possono portare a relazioni più profonde e significative, sia a livello personale che professionale. Mostrare il lato umano e vulnerabile può essere una chiave per costruire fiducia e solidarietà con gli altri.

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Storytelling

𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂

I bravi comunicatori hanno compreso che é utile aggiungere ‘calore’ ad un contenuto professionale. Lo fanno attraverso l’utilizzo di elementi di forte empatia come le emozioni, la passione, le sfide vinte, il ricordo, il senso di appartenenza, l’integrità o il rispetto. Questi ingredienti producono una grande partecipazione emotiva nel pubblico che li osserva.

Ma lo storytelling, deve essere misurato, mai esagerato o replicato attraverso lo stesso clichè, perché rischia di apparire falso. Le persone più attente potrebbero notare il ripetersi della struttura narrativa.

Io che spesso su fb racconto episodi di quello che sento e vedo intorno a me quando cammino per strada, alcune volte evito di riportare l’episodio sui social. In alcuni racconti o foto postate mi è stato fatto notare che ‘capitano tutte a me’. Il ripetersi di questa struttura narrativa potrebbe farmi perdere un po’ di credibilità. E quindi alcune volte evito di raccontare. In questo caso io non forzo nulla, forse sono solo più curioso e attento nel cogliere le cose che mi succedono intorno. 😊

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Come è facile screditare

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀

I nuovi media fondano il successo sulla semplificazione, sulla velocità e sulla orizzontalità. Qualsiasi persona può scrivere e relazionarsi con chiunque voglia.

Purtroppo questo é un terreno fertile nel quale fiorisce la pratica del discredito. Screditare é molto più facile che argomentare, ed é una pratica vincente soprattutto per chi non ha argomenti validi.

E se ci fai caso siamo in un tempo in cui il rancore, il livore, la paura e la rabbia inondano i social.

Perché il discredito alimenta le emozioni più forti e primordiali, riduce l’ansia che deriva dalla complessità delle argomentazioni ed è così gratificante per chi lo pratica che é portato a replicarlo all’infinito.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono 348.3380088

Sui social rispondi ai complimenti?

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀

Ti preoccupi di dare in tempi rapidi una risposta ad una critica che ti viene mossa sui social con un commento o peggio con una recensione negativa? Molto bene!

Ma fai attenzione a rispondere anche ai complimenti con la stessa velocità e solerzia.

Il cliente “𝐛𝐮𝐨𝐧𝐨” che hai conquistato con tanto impegno e tanto sacrificio, non può essere abbandonato o dimenticato proprio nel momento in cui esprime il massimo impegno per te. Dopo aver acquistato il tuo prodotto o servizio spende anche parte del suo tempo per dedicarti un complimento. Come testimonianza per gli altri potenziali clienti vale tantissimo. Quasi quanto tutto il tuo lavoro di content marketing.

Se rispondi sempre quando succede che parlano male di te, devi essere ancora più puntuale e preciso nel dire GRAZIE quando parlano bene. Una gratificazione semplice ma molto efficace per il cliente che si fida e si affida a te.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Sei disposto a dare i soldi a chi non comunica il proprio lavoro?

Oggi ti invito a fare una riflessione sulle scelte che facciamo quotidianamente.

Siamo propensi a dare i nostri soldi a chi non ci fornisce nessuna possibilità di valutazione delle sue capacità?

Siamo disposti a dare i soldi a chi non ci crea le condizioni per fidarci della sua professionalità?

Siamo pronti a dare i soldi a chi non comunica o comunica male il proprio lavoro?

Se noi prima di scegliere un consulente, un professionista, un prodotto o un servizio, facciamo queste valutazioni, mi domando perché non dovrebbero farle i nostri potenziali clienti?

Ecco perché è fondamentale fare content marketing. Dobbiamo raccontare come lavoriamo in modo leale e sincero per farci conoscere. In questo modo i potenziali clienti hanno più elementi per valutare la nostra professionalità, la nostra filosofia, il nostro metodo di lavoro. Così si fidano e ci scelgono, perché sono disposti a darci i soldi.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.