Ho ideato la copertina del libro “il Partigiano Barba”

Sono felice di annunciarti che ho progettato la copertina del libro “Il Partigiano Barba – Capurso Genova sola andata” di Franco Lombardozzi – ERF Edizioni. Questo libro esplora la vita di Giacomo Prigigallo, noto come partigiano “Barba”, e il suo impegno nella lotta antifascista.

Attraverso una narrazione coinvolgente, l’autore ci guida nel processo emotivo e di ricerca che ha portato alla stesura di quest’opera, evidenziando l’importanza di dare voce a storie dimenticate di coraggio e sacrificio.

Il libro collega passato e presente, ricordandoci l’eterno valore della resistenza contro l’oppressione e l’importanza della memoria storica. La storia di Giacomo è un faro di ispirazione che richiama all’impegno civile e alla solidarietà umana.

Già disponibile in libreria.

La magia luminosa della festa di San Nicola si spegne.

Ph Massimo Danza

La magia luminosa della festa di San Nicola si spegne, mentre restano accese l’energia e la devozione del popolo di Bari.

Tre giorni di tradizioni, fede e sorrisi, per un patrono che unisce tutti con il suo abbraccio senza confini.

Ci vediamo l’anno prossimo! 🌟

SanNicola #Bari #festapatronale

5 consigli per usare i correttamente i tag

📌 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐚𝐠𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐭𝐚𝐠 𝐜𝐨𝐧 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨

🤝 Taggare qualcuno nei post può essere un ottimo modo per aumentare l’engagement e creare connessioni autentiche, ma è importante farlo nel modo giusto! 𝐸𝑐𝑐𝑜 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑠𝑢𝑔𝑔𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖

𝐓𝐚𝐠𝐠𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐏𝐞𝐫𝐭𝐢𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚
Assicurati che le persone o i brand taggati siano effettivamente correlati al contenuto. Chiediti: questa persona è coinvolta direttamente in ciò che sto condividendo?

𝐍𝐨𝐧 𝐄𝐬𝐚𝐠𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞
Taggare troppe persone potrebbe risultare invadente. Usa i tag con moderazione per evitare di fare spam.

𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩
Se stai collaborando con un brand o un altro utente, taggali per riconoscere il loro contributo e raggiungere un pubblico più ampio.

𝐋𝐨𝐜𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐞 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢
Taggare un luogo o un evento può aiutarti a connetterti con le persone che hanno interessi simili o che hanno partecipato a quell’evento.

𝐑𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐂𝐨𝐫𝐭𝐞𝐬𝐢𝐚
Tagga solo le persone che desiderano essere coinvolte. Non tutti amano essere menzionati pubblicamente!

✨ Usa i tag con buonsenso per creare relazioni significative e raggiungere il pubblico giusto.

Hai bisogno di una consulenza? Scrivimi o chiamami al 348 3380088

Nessuno legge la pubblicità!

🔍 Questa riflessione di Gossage oggi è quanto mai rilevante. Come consulente di comunicazione pubblicitaria e social media, il mio obiettivo è quello di superare la semplice creazione di annunci. È necessario che ogni pezzo di contenuto sia qualcosa che il pubblico desideri consumare, non solo perché è “pubblicità”, ma perché intrattiene, informa o risolve un problema.

𝐂𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞
Non basta attirare l’attenzione; è fondamentale mantenere l’interesse. Questo richiede una comprensione profonda di ciò che motiva il nostro pubblico: le loro speranze, i loro problemi, i loro desideri. È il contenuto che risuona su un livello personale che trasforma un annuncio da semplice messaggio commerciale a qualcosa di significativo.

𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐢𝐭à
Oggi ogni click è tracciato e ogni vista è contata. Per questo è facile cadere nella trappola di produrre contenuti in massa che mirano solo a “fare numero”. Ma Gossage ci ricorda che non stiamo solo cercando di raggiungere gli occhi; stiamo cercando di toccare il cuore. La pubblicità che le persone scelgono di leggere è quella che si distingue non per la sua pervasività, ma per la sua pertinenza e qualità.

𝐄𝐯𝐨𝐥𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨
Il mio compito come comunicatore è quello di evolvere costantemente con il pubblico. Osservare le tendenze, ascoltare il feedback e adattarsi rapidamente sono azioni essenziali per rimanere rilevanti in un ambiente che cambia continuamente.

Hai bisogno di una consulenza? Scrivimi o chiamami al 348 3380088

Ponte 21 archi

Ph Massimo Danza

Il Ponte dei 21 Archi, situato vicino a Spinazzola, rappresenta un pezzo di storia ferroviaria italiana. Costruito nel 1891 per collegare Gioia del colle a Roccetta Sant’Antonio, questo ponte è stato dismesso nel 2011 e ora rimane come un monumento silenzioso della Puglia.

Con i suoi 21 archi maestosi che attraversano l’incantevole paesaggio della Murgia, il ponte è una struttura imponente, un tempo pulsante di vita quando i treni lo attraversavano carichi di passeggeri e merci.

Questa struttura è molto più di un semplice manufatto; è un ponte tra il passato e il presente, un luogo dove natura e storia si incontrano in un abbraccio visivo mozzafiato.

Le recensioni che ti gratificano

𝑂𝑔𝑔𝑖 𝑚𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝐺𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎 𝑃𝑜𝑙𝑖𝑠𝑒𝑛𝑜 ℎ𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑟𝑒𝑐𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎 5 𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑢 𝐺𝑜𝑜𝑔𝑙𝑒 🙂

Percepisci subito la persona speciale e il professionista che Massimo è!!!
Ti riesce facile affidarti… e la sua creatività e dedizione ti restituiscono il prodotto su misura per te!
Grazie Massimo 🙂

Sui social mettici la faccia!

Uno degli approcci più efficaci per aumentare la visibilità organica e coinvolgere autenticamente il pubblico è rappresentato dalla personalizzazione dei contenuti. Sì, sto parlando di rendere i post personali, con una presenza umana tangibile, che nel mio caso significa mostrare me stesso e la mia quotidianità.

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐌𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚?

𝐀𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭à: mostrare il proprio volto e condividere esperienze personali trasmette autenticità. Le persone si fidano di altre persone, non di loghi o marchi anonimi.

𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚: Vedere il volto di qualcuno crea una connessione emotiva, rendendo il messaggio più coinvolgente.

𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à: Le persone ricordano volti meglio di quanto ricordino un testo o un logo.

𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐎𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚: I post con volti umani tendono a generare maggiore engagement sotto forma di like, commenti e condivisioni senza la necessità di investimenti pubblicitari.

𝐶𝑜𝑚𝑒 𝐼𝑚𝑝𝑙𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑙𝑜 𝐸𝑓𝑓𝑖𝑐𝑎𝑐𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒?

𝐒𝐢𝐢 𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨: L’autenticità batte la perfezione. Non è necessario che ogni post sia curato nei minimi dettagli; spesso, un approccio più genuino e spontaneo risuona di più con il pubblico.

𝐂𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐢 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚: Parla delle tue esperienze, delle lezioni apprese e delle sfide superate. Questo non solo rende il contenuto interessante, ma anche ispiratore.

𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐠𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞: Rispondi ai commenti e partecipa alle discussioni. Mostrare che dietro al profilo c’è una persona reale incentiva ulteriormente l’engagement.

𝐔𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐯𝐚𝐫𝐢: Alterna post in cui sei protagonista con altri tipi di contenuti che rafforzano il messaggio del tuo brand, mantenendo sempre un equilibrio.

𝐌𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐜𝐢 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 non è una strategia immediata, ma i risultati che ho ottenuto parlando direttamente ai miei follower con sincerità e trasparenza sono stati incredibilmente gratificanti.

Nei social media, come nella vita, le relazioni autentiche sono quelle che contano. 😉

Hai bisogno di una consulenza? Scrivimi o chiamami al 348 3380088

Ho ideato la copertina del libro “Le stele Daunie e il De Nittis del Gargano”.

Felice di aver progettato la copertina dell’ultimo libro scritto da Antonio V. Gelormini 𝑳𝒆 𝑺𝒕𝒆𝒍𝒆 𝑫𝒂𝒖𝒏𝒊𝒆 𝒊𝒍 𝑫𝒆 𝑵𝒊𝒕𝒕𝒊𝒔 𝒅𝒆𝒍 𝑮𝒂𝒓𝒈𝒂𝒏𝒐📚uscito in libreria l’11 Aprile.

Questo romanzo nato dall’ispirazione dell’Accademia dell’Acquasale, scaturita dall’evento della Mostra su Giuseppe De Nittis al Palazzo Reale di Milano, celebra il legame tra l’artista e il territorio del Gargano.

Attraverso una narrazione avvincente, il libro ci porta alla scoperta di un dipinto attribuito a De Nittis e rinvenuto nel suggestivo scenario di Vico del Gargano.

Quest’opera non solo rende omaggio all’illustre pittore barlettano, ma sensibilizza anche sulla valorizzazione del patrimonio culturale della nostra comunità. Un’opportunità per immergersi nell’incantevole connubio tra arte e storia!

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088