Riflessioni a raccolta – 360

Quando facciamo content marketing non è utile cercare di capire come intercettare il potenziale cliente.

Dobbiamo chiederci cosa sta cercando il cliente, cosa vuole, a cosa è interessato.

In questo modo proviamo a interpretare le sue esigenze per avere gli elementi utili e necessari a rendere la nostra comunicazione più efficace per farlo avvicinare a noi.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 357

Quando mi chiamano gli operatori di telemarketing taglio subito corto. Non ho voglia di perdere tempo con una persona che non conosco, che chiede la mia attenzione perchè mi vuole vendere un prodotto o un servizio.

Se fossi anche interessato a quel prodotto o servizio perchè dovrei acquistare tramite una telefonata a freddo? Non conosco l’interlocutore e non lo sentirò mai più. Perchè mi dovrei fidare di lui?

Ecco che entra in gioco il content marketing. Si cambia il paradigma.

Dobbiamo produrre quotidianamente contenuti coerenti ed efficaci per farci conoscere dalle persone che vogliamo come clienti.

Piano piano conquistiamo la loro fiducia. Diventiamo “l’oggetto del desiderio”. Il potenziale cliente chiama proprio noi quando deve risolvere un problema che riguarda la nostra professione. Perchè ci conosce già, si fida, sa già come lavoriamo e con noi è sicuro di trovare la soluzione migliore per la sua esigenza.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 356

Spesso mi chiedo in che modo i miei potenziali clienti mi valutano. Alla fine di ogni incontro, di ogni riunione, provo a immaginare che tipo di traccia e di sensazione ho trasmesso.

Ma in realtà si tratta solo di una valutazione parziale. Perché i quattro elementi fondamentali che vengono presi in considerazione per valutare un professionista sono estrapolati non solo dal momento dall’incontro, ma da tutta la mia storia di vita quotidiana e professionale.

Ecco che assume una fondamentale importannza l’attività di content marketing. Il mio raccontarmi sui canali social e sul mio sito, serve ad aggiungere ogni giorno piccoli elementi di valutazione.

La narrazione di cosa faccio, di come mi mostro, di quello che dico e di come lo dico determina già la mia specifica personalità. Per questo, al primo incontro il potenziale cliente sa già tutto di me, mi ha già valutato, probabilmente già si fida perché si sente in sintonia con quello che ha conosciuto di me giorno per giorno. Insomma non deve scoprirmi in quel momento.

Se il racconto é stato onesto e sincero, l’incontro servirà a confermare la valutazione già fatta e quindi si procederà speditamente verso l’accordo.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 355

Lo affermo a gran voce perchè riflettevo su quello che mi è successo qualche giorno fa con un cliente che opera nel settore della carrozzeria e meccanica. Davvero una bella realtà locale. Da qualche tempo, per tutta una serie di motivi che non ti racconto per non annoiarti e perchè poco hanno a che fare con il concetto che voglio esprimere, sto producendo contenuti per la pagina Facebook e per l’account Instagram ma senza un budget per le sponsorizzate. Ovviamente, per quanto i contenuti siano interessanti, l’engagement è decisamente calato. Ho sollecitato più volte la ripresa dell’attività di ads anticipando che sarebbe accaduto il calo delle interazioni con i social.

E invece mi ritrovo con il cliente che qualche giorno fa mi ha convocato per una riflessione sull’uso dei social. Ritiene che il calo del l’engagement dipenda dai contenuti e quindi mi ritiene responsabile. Al contrario, gli ho spiegato che i contenuti in quest’ultimo periodo sono ancora più strutturati, perchè sto provando a sopperire alla mancanza di budget per le sponsorizzate. La riprova del fatto che l’attività di content marketing sia valida, sta nelle eccellenti performance della scheda di Google my business su cui veicolo lo stesso tipo di contenuti. La scheda di Google my business non necessità di budget ma ha fame di buoni contenuti che l’algoritmo di Google premia rispetto ai competitors.

La verità è che oggi non si può pensare di gestire i canali social se non esiste un budget per le ADS. Si perde solo tempo e denaro per pagare il consulente. E il rischio per il consulente è quello di essere ritenuto responsabile della scarsa efficacia dell’uso dei social. Per questo gli ho proposto 2 soluzioni. O rimette il budget per le sponsorizzate oppure interrompo la mia collaborazione. Staremo a vedere 🙂

Riflessioni a raccolta – 346

Sono assolutamente d’accordo con Riccardo Scandellari anche perché negli ultimi anni ho sperimentato sulla mia persona questo concetto.

Fino a qualche anno fa non producevo molti contenuti sui social e quando lo facevo erano piuttosto casuali e senza una idea di fondo. Poi ho cominciato a raccontarmi. E l’ho fatto per quello che sono umanamente e per come svolgo la mia professione.

Cosa è successo? Che adesso online ci sono e sono riconoscibile. Ci ho messo la faccia e non sono più il signor nessuno. Certamente ho ancora molto da lavorare. Sul Content marketing e personal branding non si finisce mai. Ma oggi sono il frutto della fiducia che ho provato a costruire, delle promesse che ho saputo mantenere e della connessione umana che ho cercato di creare attraverso la condivisione.

Sono Massimo Danza e non mi interessa apparire meglio degli altri o di quello che sono. Mi interessa essere presente e riconoscibile online con la mia personalità, la mia identità e la mia professionalità.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088

Riflessioni a raccolta – 341

Mi é successo ultimamente che un cliente mi ha chiesto di pubblicare con una certa frequenza contenuti divertenti e simpatici facendo riferimento anche a me. Testuali parole: “un po’ come fai tu, ho visto che molti tuoi post riscuotono successo, conquistano like e producono commenti.”

Ho dovuto smorzare un po’ il suo entusiasmo spiegando che:

1- avremmo dovuto cambiare completamente la strategia fin qui utilizzata, (si può fare ma bisogna esserne consapevoli);

2- che forse non é particolarmente coerente con il settore in cui opera trattandosi di un’ Autocarrozzeria. Per esempio, molto più funzionali sono i post con le immagini del prima e dopo riparazione;

3- che la simpatia e l’ironia non sono il fine di una strategia social ma definiscono un carattere, un modo di essere. Sono solo lo stile di comunicazione e il tono di voce che caratterizzano una personalità del Brand e servono per raggiungere un obiettivo.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Ti interessa saperne di più sulla comunicazione pubblicitaria e sui social media? Clicca qui facebook.com/Massimodanza2 e dai un’occhiata al mio sito www.massimodanza.com

Ogni giorno trovi spunti di riflessione e tante novità relative a questo settore.
Ti aspetto anche di là ☺️

Riflessioni a raccolta – 339

La comunicazione online presenta il vantaggio di raggiungere un pubblico che può diventare anche molto ampio a fronte di uno sforzo non necessariamente rilevante.

Per questo é importante avere la consapevolezza che questo produce in negativo il rischio di essere etichettato, in positivo il vantaggio di costruire il brand di te stesso.

Un brand vive nelle percezioni di chi lo osserva e quindi tutto ciò che fai diventa marketing. Dal modo in cui vivi alle storie che racconti.

Faccio il mio esempio: tutto quello che ho pubblicato fin qui sui miei canali social determina un chiaro posizionamento della mia persona e della mia professionalità nella mente di chi mi segue. Quando la persona che mi segue virtualmente mi incontra, sa già chi sono, come si potrà relazionare con me e cosa potrò fare per lei con il mio lavoro e la mia consulenza.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Ti interessa saperne di più sulla comunicazione pubblicitaria e sui social media? Clicca qui facebook.com/Massimodanza2 e dai un’occhiata al mio sito www.massimodanza.com

Ogni giorno trovi spunti di riflessione e tante novità relative a questo settore.
Ti aspetto anche di là ☺️

Riflessioni a raccolta – 330

Apriamo Amazon perché abbiamo un motivo ben preciso. Stiamo cercando un prodotto da acquistare. Stiamo cercando di soddisfare un bisogno definito.

Un po’ quello che facciamo quando apriamo Google. Qui l’esigenza principale é quella di trovare un’informazione.

Invece apriamo Facebook e Instagram per passatempo, per vedere cosa hanno pubblicato le persone che seguiamo. Siamo curiosi di scoprire le novità. Non stiamo cercando nulla di preciso, anzi non sappiamo cosa troveremo.

Questa riflessione può apparire ovvia e banale ma spesso devo ricordarla ai clienti. Un’attività di content marketing non può essere fatta esclusivamente di promozioni e offerte commerciali. Il cuore dell’attività sui social é il coinvolgimento. Dobbiamo dare alle persone un buon motivo per seguirci e far prendere in considerazione ciò che offriamo attraverso contenuti interessanti, utili e di valore. E una volta intercettato l’interesse giusto si possono realizzare campagne pubblicitarie mirate.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 328

L’obiettivo del Content marketing é quello di produrre contenuti che servono a creare informazioni utili al fine di dare un contributo concreto a risolvere problemi nel tuo ambito lavorativo alle persone che ti seguono.

La modalità con cui lo fai, gli strumenti attraverso i quali parli, lo stile che utilizzi e il tono di comunicazione con cui ti relazioni, costruiscono la percezione di te da parte delle persone che ti seguono. Perché, giorno dopo giorno, i tuoi contenuti andranno a definire il posizionamento nella mente dei potenziali clienti in relazione alla tua competenza e alla tua professionalità.

Quindi, nel momento in cui avranno bisogno di un consulente nel tuo settore non avranno dubbi nello scegliere te. Sapranno già che sei la persona giusta. Non dovrai presentarti e convincere che farai un buon lavoro. Quando ti consulteranno dovrai solo fare il tuo lavoro in modo professionale.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 321

È capitato anche a me di condividere una notizia trovata sul web, o segnalata da un amico, che mi sembrava fosse utile veicolarla prima degli altri.
Ma ho imparato che per il personal branding, piuttosto che arrivare primi per prendere più like, é infinitamente più importante essere riconosciuto professionalmente competente, affidabile e credibile.

Quindi é meglio perdere un po’ di tempo a trovare la fonte della notizia per verificarla. In questo modo non saremo stati i più veloci ma avremo tutelato e custodito la nostra reputazione.

Questo approccio alle news sarebbe utile che lo utilizzassimo tutti. Sempre. Eviteremmo di alimentare la diffusione delle fake news.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.