Riflessioni a raccolta – 365

Affinità col brand significa affinità col marchio o col logo? Direi che quella è solo la parte visiva. Perchè per brand intendiamo quell’insieme di valori che definiscono l’azienda e la visione globale che un’impresa comunica.

Questo determina le aspettative che l’opinione pubblica ha verso quel marchio che non riguardano solo gli aspetti pratici del prodotto come il prezzo o la qualità, ma tutto il mondo che gira intorno al prodotto e all’azienda. Ad un brand possiamo collegare concetti come l’affidabilità, l’assistenza rapida, le prestazioni superiori, la qualità dei materiali, ma anche lo stile, l’originalità, gli ideali, l’impegno sociale e così via.

Quindi il brand deve comunicare in modo sempre coerente per intercettare i potenziali clienti in target e rassicurare i clienti attuali per creare l’affinità con questi ultimi tanto da farli sentire a proprio agio.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 364

Anche io ho temporeggiato prima di iniziare a comunicare creando contenuti.

Temevo tantissimo il giudizio dei colleghi, sopratutto di quelli che ritengo più bravi, di quelli che possono vantare una maggiore esperienza.

Temevo di dire cose già dette e quindi di creare una comunicazione vecchia e inutile.

Ma poi, piano piano, ho preso consapevolezza che potevo raccontare me stesso in modo sincero. Che potevo parlare del mio lavoro, del mio personale modo di intendere la comunicazione per i professionisti e le imprese, il mio modello di comunicazione della brand identity, quali strategie prediligo per l’attività di social media marketing.

Ho cominciato a sentirmi libero di proporre la mia personale interpretazione sugli avvenimenti e sui casi di successo o insuccesso nel mio campo.

Chi leggendomi si incuriosisce, si avvicina a me con interesse, apprezza e condivide il mio modo di lavorare, ed é molto propenso a chiedermi una consulenza. E si tratta di una consulenza in cui non mi devo presentare, non devo mostrare il mio portfolio di lavori per convincere il potenziale cliente. Si è avvicinato a me proprio perché sa già tutto di me. Vuole proprio la mia consulenza.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 363

Se vuoi che il tuo brand sia davvero diverso dagli altri e diventi unico, devi individuare uno scopo preciso che il tuo brand deve perseguire.

Una finalità alta in cui crede la gente.

Poi chiediti come il tuo brand possa aiutare le persone a raggiungere quell’obiettivo.

La risposta che trovi diventa la mission del tuo brand e la devi comunicare attraverso tutti i tuoi mezzi.

Prova a pensare ad Adidas: “Impossible is nothing”.
Adidas fa leva sulle motivazioni più profonde che ci spingono all’azione, esortandoci a lottare e a impiegare tutte le nostre forze per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, nello sport come nella vita, perché “niente è impossibile”.

Prova a pensare a Barilla “Dove c’è Barilla c’è casa”. Qui il nome del brand è volutamente ripetuto nel claim per rafforzare la connessione tra Barilla e “casa”.
In questo caso il brand si fa portavoce di un insieme di valori legati alla famiglia, dove il mangiare è inteso come momento di convivialità e condivisione.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088 e dai un’occhiata al mio sito www.massimodanza.com