
La perdita di transazioni online dipende dalla lentezza di caricamento delle pagine su mobile, ma sopratutto da una negativa esperienza di acquisto.
La perdita di transazioni online dipende dalla lentezza di caricamento delle pagine su mobile, ma sopratutto da una negativa esperienza di acquisto.
I social media possono diventare risorse di business quando riesci a produrre contenuti che vengono recepiti come utili e di reale interesse dai fan della pagina.
In questo modo diventi un riferimento credibile e di cui fidarsi.
La fiducia conquistata apre la strada al business.
Capita di innamorarci dell’idea brillante che abbiamo partorito e non facciamo una sufficiente analisi per verificare che la comunicazione sia realmente efficace.
Dobbiamo mettere sempre in discussione il nostro lavoro per cogliere gli eventuali aspetti negativi che non ‘vediamo’ perché accecati dalla ‘bellezza’ della nostra idea.
Un errore grave é quello di essere convinti che la comunicazione funzioni, ma nella realtà non é arrivata per nulla al nostro target, o peggio, é stata recepita in modo non corretto.
L’attenzione. Qui si gioca la partita della comunicazione sui social. Perché sono ormai in tanti a pubblicare ma pochi catturano l’attenzione della community.
La genialità delle nostre idee, rimane fine a se stessa, se non siamo capaci di comunicarla ai potenziali clienti per farne apprezzare l’efficacia.
La genialità delle nostre idee, rimane fine a se stessa, se non siamo capaci di comunicarla ai potenziali clienti per farne apprezzare l’efficacia.
I dati dei download di Tik Tok dimostrano che non è più un’app solo per i teenager.
Se non c’è budget per le inserzioni su Facebook serve a poco produrre contenuti che saranno visti solo dal 2/3 % dei fan della pagina.
Le fake news, credo che oggi rappresentino uno dei problemi più difficili da affrontare e da risolvere per una persona come per un brand. Ripristinare la reputation é un’impresa molto complessa e delicata.