Da 27 anni lavoro con i linguaggi della comunicazione pubblicitaria per aiutare le aziende a vendere meglio. Creo strategie di comunicazione social, web e advertising classico per imprenditori e professionisti con lo scopo di avvicinare clienti e conquistare la loro fiducia. L’esperienza nell’advertising classico la applico alle grandi potenzialità dei nuovi media per costruire un'immagine di marca chiara e inequivocabile che alimenta la propensione all'acquisto. Inoltre, quello che so, lo metto a disposizione per attività di formazione.
Ancora oggi mi ritrovo a scoprire che non tutti sappiano usare al meglio i social per renderli efficaci strumenti di business.
In alcuni casi, invece, verifico che il lavoro fatto é più o meno corretto perché vengono prodotti contenuti interessanti per il potenziale cliente ma poi manca la cosa più importante. La costanza.
Per avere risultati bisogna cercare di essere rilevanti ma bisogna farlo con continuità. La nostra utile presenza deve diventare familiare tanto che nello scorrere veloce del feed degli aggiornamenti, il potenziale cliente sarà portato a fermarsi sul tuo nostro post perché ha fiducia in noi e sa che troverà qualcosa di utile e rilevante.
Se hai bisogno di una consulenza chiamami al 348 3380088.
Per te che hai una palestra, un centro fitness o una scuola di danza, ti suggerisco 6 attività da fare sui social, che non ti fanno perdere contatto con i clienti e ti aiutano a creare le condizioni migliori per la riapertura.
Se hai bisogno di una consulenza chiamami al 348 3380088.
Ti ripropongo questa riflessione fatta esattamente un anno fa.
Ecco alcuni numeri che ci indicano come sia cambiato il mondo del digitale durante il lockdown.
Sono numeri impressionanti che raccontano come l’obbligo di vivere in modalità asociale abbia cambiato i bisogni e le necessità.
Per esempio é interessante notare che gli acquisti online sono stati fatti dal 75% di persone che forse non aveva mai superato la soglia della paura delle transazioni online. Certamente non possiamo parlare ancora di cultura ma sicuramente la necessità ha imposto il superamento psicologico del primo acquisto. Probabilmente sarà più facile che si ripeterà anche in futuro quando saremo fuori dal lockdown.
Il bisogno di sentire e di vedere amici e parenti ha fatto esplodere l’uso della messaggistica, delle call di gruppo.
Il bisogno di raccontare la nuova condizione in casa ha fatto schizzare i numeri delle live su Fb e Ig. Ma anche tante live specifiche di lavoro.
Più tempo libero per molte persone ha determinato l’aumento stratosferico del tempo trascorso sui social.
Ma in questo scenario esplosivo é interessante notare come gli investimenti pubblicitari su Google e Facebook siano calati quasi del 20%. Molte aziende costrette a chiudere, non hanno investito in comunicazione. E qui sarebbe interessante capire se sia dipeso dal fatto che non fossero pronte per la vendita online o dal fatto che non hanno ritenuto opportuno essere presenti anche solo per mantenere la relazione con i clienti.
Sia che si tratti di un prodotto o di un servizio, o che si tratti di una persona, la reputazione va costruita giorno per giorno attraverso scelte ben precise che siano facili da recepire proprio dal nostro target.
Un pubblico ben definito, anche una nicchia di mercato (non dobbiamo piacere a tutti) che riconosce il nostro modo di operare e di comunicare, apprezza le cose che facciamo e ha fiducia in noi perché ritrova nel tempo la coerenza delle nostre scelte.
Un target di persone disposto anche a difenderci e a sostenerci in una eventuale situazione di difficoltà o di attacco proprio alla nostra reputazione.
In qualsiasi ambito lavorativo, il criterio fondamentale nella scelta di un consulente, di un’azienda, di un servizio e anche di un prodotto é quello della percezione.
La percezione nasce da tutto ciò che comunichiamo e dal modo con cui lo facciamo.
Se io non comunico nulla, non sono percepito per niente. Quindi, per i clienti che dovranno scegliere io non esisto.
La percezione poi dipende da cosa comunichiamo, quindi é fondamentale condividere informazioni utili e preziose. Più i nostri contenuti saranno di reale interesse, piu alto sarà il valore che ci verrà attribuito in professionalità e in predisposizione a trovare le migliori soluzioni ai problemi di lavoro.
Se poi lo facciamo anche il giorno di pasquetta, quando nessuno si aspetta nulla, sarà ancora meglio 😊.