
Archi e vigna

Certo puó apparire un controsenso. E invece mi accorgo che con l’aumentare dell’uso della tecnologia per comunicare, ciò che consente davvero di fare la differenza con i competitors é proprio la capacità di saper creare buone relazioni.
Più siamo tecnologici più il fattore umano viene apprezzato e utilizzato come elemento di scelta di un consulente, di un brand o di un prodotto.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Alpe di Siusi
Oggi ti presento il marchio che ho realizzato per la Bibliiteca di Comunità dei Monti Dauni con sede a San Marco La Catola.
Con il metodo della figura fondo ho stilizzato un libro aperto. Le pagine del libro sono chiare e si distinguono abbastanza facilmente nella parte inferiore del simbolo grafico. Le stesse pagine nella parte superiore prendono una forma diversa e disegnano lo skyline del paese di San Marco Lacatola arroccato sui Monti della Daunia.
Questa impronta grafica ha l’obiettivo di evidenziare il concetto di biblioteca di comunutà.
Le cromie tono su tono prendono spunto dal colore verde che caratterizza il paesaggio dei monti dauni.
La font utilizzata è istituzionale ma non eccessivamente rigorosa. Le lettere morbide e armoniose anche nel maiuscolo provano a rendere l’idea della biblioteca come un luogo vicino e accogliente.
Casamassima il paese azzurro
Centro storico di Monopoli
Potrà sembrare un controsenso ma l’aumento della tecnologia digitale spinge i brand ad essere sempre piu umani.
Infatti i clienti, o potenziali clienti, si interfacciano con la marca sempre più attraverso il digitale, ma cercano nel brand caratteristiche sempre più vere.
Ecco perché sui social e in generale sul web i nostri brand devono trovare e comunicare il meglio della personalità.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Non so a te ma a me é successo più di una volta. Pensare che fosse più logico abbandonare un sogno perché per realizzarlo sarebbe stato necessario affrontare tempi molto lunghi.
I tempi lunghi lunghi spaventano e demotivano. Ma in fondo, perché non continuare a coltivare il sogno? Perché non provare a mettere un mattoncino dopo l’altro mentre gestisci il quotidiano? Un po’ come nelle lunghe passeggiate sui sentieri di montagna dove il rifugio, all’inizio, sembra irraggiungibile. Poi, mentre con calma fai un passo dopo l’altro in modo costante, mentre ascolti la natura e vivi il paesaggio, ti ritrovi davanti al rifugio.
Lavora ogni giorno per il tuo sogno perché tanto il tempo passerà comunque.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.