Palace hotel Bari

Mi sembra davvero impossibile che il Palace Hotel chiuda.
Ho bellissimi ricordi del periodo in cui ho prestato la mia consulenza di comunicazione. Posso dire di aver avuto la fortuna di vivere e contribuire in modo attivo ai festeggiamenti dei 50 anni di attività (1956-2006). Ho conosciuto tante belle persone dal 2005 al 2007. Tutte molto professionali con le quali ho interagito in modo decisamente costruttivo. Con tutte ho ancora un ottimo rapporto. Ed è a loro che va il mio pensiero e tutta la mia solidarietà.
Qui uno dei tanti lavori di comunicazione realizzati in quel bellissimo lungo triennio.

Dante in cattedrale

Ho realizzato il progetto di comunicazione per questi 3 eventi che si svolgeranno presso la cattedrale di Troia (FG). Il 17 Luglio il primo appuntamento.

DANTE IN CATTEDRALE
Parole di Pietra e versi di Luce.

FAREMO “COMEDÌA”
Con Trifone Gargano e Franco Leone, per leggere tra le pietre alla luce dei versi. Per ritrovare Dante e riscoprire Virgilio, all’imbrunire del 17 luglio a Troia (Fg).
Dal contrappasso fatale alla spiritualità di Franco Battiato; dal ‘volgare’ dialetto alla nobiltà popolare della lingua italiana.
E quindi, dalle fiere a guardia della selva al bestiario sincretico, che anima l’esterno della Cattedrale di Troia. Per seguire il rincorrersi degli archi del Rosone, al ritmo delle terzine dantesche e dell’endecasillabo che cela la doppia liason.
Incrociando la fiamma a due punte di Ulisse e Diomede, i vescovi fiorentini sulla cathedra troiana e le trame medicee a guardia del parentado De Pazzis.
Fino al canto III dell’Inferno, cui si contrappone l’incipit latino nell’architrave del Portale bronzeo di Oderisio da Benevento.
L’inizio di un viaggio ‘triduo’, l’emozione come sigillo senza tempo.
Vi aspettiamo!

Riflessioni a raccolta – 293

Fare content marketing significa comunicare al meglio la propria professionalità raccontando il tuo metodo di lavoro.

Questo fa capire al tuo potenziale cliente cosa puoi fare per risolvere i suoi specifici problemi.

Così quando il cliente ti chiama per una consulenza, ha poco interesse a vedere i lavori che hai fatto, perché sa già cosa vuole da te.

#massimodanza #riflessioniaraccolta #bari #contentmarketing #contentstrategy #content

Riflessioni a raccolta – 292

In qualsiasi ambito lavorativo, il criterio fondamentale nella scelta di un consulente, di un’azienda, di un servizio e anche di un prodotto é quello della percezione.

La percezione nasce da tutto ciò che comunichiamo e dal modo con cui lo facciamo.
Se io non comunico nulla, non sono percepito per niente. Quindi, per i clienti che dovranno scegliere io non esisto.

La percezione poi dipende da cosa comunichiamo, quindi é fondamentale condividere informazioni utili e preziose.
Più i nostri contenuti saranno di reale interesse, piu alto sarà il valore che ci verrà attribuito in professionalità e in predisposizione a trovare le migliori soluzioni ai problemi di lavoro.


Se poi lo facciamo anche il giorno di pasquetta, quando nessuno si aspetta nulla, sarà ancora meglio 😊.

Riflessioni a raccolta – 285

Scrivevo così il 19 marzo del 2020, in pieno lockdown. A distanza di un anno confermo pienamente il concetto che ti invito a leggere.

Alcuni clienti mi stanno chiedendo di sospendere l’attività di comunicazione.

Partono dal presupposto che essendo bloccata l’attività dal decreto coronavirus, non possono vendere e quindi non c’è molto da comunicare.

Non è così. Possiamo raccontare come l’azienda sta affrontando l’emergenza, possiamo veicolare informazioni utili, possiamo comunicare positività e fiducia nel futuro e tanto altro. Insomma non è il momento di abbandonare il campo.

Chi continuerà ad essere vicino ai clienti oggi sarà premiato domani alla ripresa. Le persone ricordano bene chi c’era nelle difficoltà.

Come dice un vecchio detto: i veri amici si vedono nel momento del bisogno.


Riflessioni a raccolta – 284

Comunicare il proprio lavoro e la propria esperienza ha un doppio valore. Da un lato dimostri la tua competenza ma dall’altro quella competenza la migliori. Perché per esempio, l’esercizio di scrivere quello che sai fare, aiuta a migliorare il tuo sapere e saper fare.

Riflessioni a raccolta – 277

Capita di innamorarci dell’idea brillante che abbiamo partorito e non facciamo una sufficiente analisi per verificare che la comunicazione sia realmente efficace.

Dobbiamo mettere sempre in discussione il nostro lavoro per cogliere gli eventuali aspetti negativi che non ‘vediamo’ perché accecati dalla ‘bellezza’ della nostra idea.

Un errore grave é quello di essere convinti che la comunicazione funzioni, ma nella realtà non é arrivata per nulla al nostro target, o peggio, é stata recepita in modo non corretto.

Riflessioni a raccolta – 277

Capita di innamorarci dell’idea brillante che abbiamo partorito e non facciamo una sufficiente analisi per verificare che la comunicazione sia realmente efficace.

Dobbiamo mettere sempre in discussione il nostro lavoro per cogliere gli eventuali aspetti negativi che non ‘vediamo’ perché accecati dalla ‘bellezza’ della nostra idea.

Un errore grave é quello di essere convinti che la comunicazione funzioni, ma nella realtà non é arrivata per nulla al nostro target, o peggio, é stata recepita in modo non corretto.