Da 27 anni lavoro con i linguaggi della comunicazione pubblicitaria per aiutare le aziende a vendere meglio. Creo strategie di comunicazione social, web e advertising classico per imprenditori e professionisti con lo scopo di avvicinare clienti e conquistare la loro fiducia. L’esperienza nell’advertising classico la applico alle grandi potenzialità dei nuovi media per costruire un'immagine di marca chiara e inequivocabile che alimenta la propensione all'acquisto. Inoltre, quello che so, lo metto a disposizione per attività di formazione.
Oggi ti mostro il marchio che ho realizzato per il Festival di Letteratura Civile dal titolo 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ – 𝐔𝐧 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐈𝐧𝐝𝐞𝐥𝐞𝐛𝐢𝐥𝐞.
L’identità visiva di questo Festival mi è stata commissionata da ERF Edizioni Radici Future impegnata nella produzione editoriale e promozione della lettura dal 2016 che ha sviluppato una notevole produzione libraria legata a temi di carattere sociale, culturale e civile.
Trattando questi temi la casa Editrice ha sentito l’esigenza di far nascere in Puglia un Festival di letteratura civile che è sicuramente unico nel suo genere in Puglia.
Nel 2023 è partito il numero zero.
Il Festival è di natura itinerante perchè ha l’obiettivo di fare rete nel territorio. Il Festival ha già coinvolto diverse comunità della nostra regione, incontrando alcune centinaia di cittadini, adulti e studenti di scuole medie e superiori.
Le presentazioni e gli incontri con gli autori si svolgono in collaborazione con le amministrazioni comunali ospitanti, e dove possibile nelle biblioteche di comunità comunali.
𝑳’𝒐𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒆̀ 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒔𝒖 𝒕𝒆𝒎𝒊 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒆 𝒄𝒊𝒗𝒊𝒍𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒆:
Il Valore della Costituzione Italiana,
Antifascismo e democrazia repubblicana,
Immigrazione e integrazione,
libertà politiche e religiose,
diritti civili,
lotta alle dipendenze e suoi riflessi.
Il Festival si svolge in collaborazione con altre organizzazioni, istituzioni regionali e nazionali come Cisl, Cgil, Uil, Fondazione Maierotti di Bari, Fondazione Di Vittorio di Roma, Anpi provinciali e nazionale, Università degli studi di Bari, Taranto e Foggia, scuole di primo e secondo grado, i Presidi del libro e con alcuni festival nazionali.
Hai bisogno di una consulenza di brand Identity? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Il concetto di unicità é tanto semplice quanto efficace proprio nel personal branding e nella brand identity di un’azienda o di un prodotto.
È il lavoro che mi impegno a fare ogni giorno per i miei clienti. Cerco di ascoltare in modo profondo le persone, di studiare le peculiarità di un’azienda o di un prodotto per trovare tutti quegli elementi che ne rendono unica la personalità. E su questi tratti definisco la strategia di comunicazione per far sì che il mio cliente sia percepito dall’utente finale non necessariamente come il migliore ma piuttosto come Unico.
Si, proprio come l’unico capace di interpretare e soddisfare le specifiche esigenze. E per dirla rimanendo in tema Sanremo, è questione di chimica.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Oggi ti presento il marchio che ho realizzato per la Bibliiteca di Comunità dei Monti Dauni con sede a San Marco La Catola.
Con il metodo della figura fondo ho stilizzato un libro aperto. Le pagine del libro sono chiare e si distinguono abbastanza facilmente nella parte inferiore del simbolo grafico. Le stesse pagine nella parte superiore prendono una forma diversa e disegnano lo skyline del paese di San Marco Lacatola arroccato sui Monti della Daunia.
Questa impronta grafica ha l’obiettivo di evidenziare il concetto di biblioteca di comunutà.
Le cromie tono su tono prendono spunto dal colore verde che caratterizza il paesaggio dei monti dauni.
La font utilizzata è istituzionale ma non eccessivamente rigorosa. Le lettere morbide e armoniose anche nel maiuscolo provano a rendere l’idea della biblioteca come un luogo vicino e accogliente.
È finita l’epoca del marchio vissuto solo come elemento grafico e statico identificativo di un’azienda, di un prodotto o di un servizio.
Oggi il marchio rappresenta un mondo con il quale possiamo decidere di entrare in contatto per aderire e condividere i fondamenti.
Ma il marchio non può essere più statico. Deve continuamente aggiornarsi ed evolvere in relazione al contesto in cui vive. E in questo il mondo del web e dei social hanno un ruolo rilevante.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Prima di andare in vacanza ti presento uno degli ultimi lavori di Brand Identity che ho realizzato.
Si tratta del marchio che Radici Future Produzioni mi ha chiesto di realizzare per la nuova rassegna di eventi ideati dal presidente Leonardo Palmisano per il Comune di Sammichele di Bari e che si svolgeranno a settembre.
Il particolare architettonico di una torre del castello di Sammichele poggia sulla sagoma di 2 libri che sono il fulcro della rassegna. Gli elementi grafici della torre e dei libri sono in continuità tra loro grazie alla tecnica della figura fondo.
Il simbolo iconico è retto da un font molto stretto che compone il logo “il castello di libri di Sammichele di Bari”. Caratterizzante é il testo ‘di Bari’ che si sviluppa all’interno della scritta ‘Sammichele’ nello spazio ottenuto accorciando le 2 M.
Il colore riprende la tonalità più scura presente sull’esterno della struttura architettonica del castello.
Ecco la rassegna In-Chiostro d’Autore ideata da Antonio V. Gelormini che ringrazio per avermi affidato la realizzazione dell’immagine identificativa e del format grafico.
Oggi ti mostro il lavoro di profondo restyling del logo ‘Senza Sito’.
L’obiettivo era quello di conferire al logo un’immagine più istituzionale e rigorosa ottenuta attraverso una costruzione geometrica molto spinta.
L’elemento di continuità e di riconoscibilità con il vecchio marchio è il simbolo grafico che ripropone il concetto della S iniziale delle parole Senza Sito.
Ma evoca altre 2 immagini:
1- un occhio che richiama il concetto del controllo e dell’attenzione sull’attività di web design,
2- due mani che entrano specularmente nel campo visivo rosso e che circondano e delimitano l’elemento centrale di colore nero. Un rimando al concetto di protezione e cura del cliente.
Le due parole Senza Sito hanno una forte personalità perché caratterizzate da tagli obliqui che seguono la stessa inclinazione degli elementi grafici del simbolo. Questo conferisce una coerenza formale tra i 2 elementi.
Nei colori è rimasto il nero/grigio per la continuità col passato ma ho sostituito il giallo con il rosso per migliorare la leggibilità e conferire una maggiore aggressività al marchio.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Quando lavoro su un progetto creativo di comunicazione cerco di studiare a fondo il prodotto, l’azienda o il servizio. Lo faccio perché vorrei scoprire il cuore e toccare l’anima più profonda del brand per esprimere al meglio la personalità che é unica di quel prodotto, servizio o azienda.
Il tono, lo stile, il format visivo e il clima complessivo della comunicazione devono far riconoscere in maniera inequivocabile il brand.
Invece, in molti casi mi ritrovo a guardare delle campagne di comunicazione dove é davvero molto facile riconoscere lo stile dell’agenzia. La maggior parte di queste campagna sono anche molto belle, molto ben ideate e tecnicamente realizzate davvero bene, ma comunicano più l’agenzia che il brand per cui sono pensate.
Ma noi siami creativi pubblicitari al servizio di un progetto di marketing e comunicazione. Non siamo pagati per fare gli artisti.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.