Riflessioni a raccolta – 224

Se vogliamo promuovere la nostra attività sul web dobbiamo condividere con chi ci segue il nostro sapere, la nostra esperienza, la nostra professionalità. In questo modo i potenziali clienti sapranno già tutto di noi, non ci sarà bisogno di convincere nessuno. Quando avranno bisogno ci chiameranno con fiducia perché saranno consapevoli di avere bisogno proprio di noi.

Riflessioni a raccolta – 223

Saper ascoltare é fondamentale per chi cerca di crescere e di evolvere per continuare a migliorare se stesso. Conoscere e capire davvero le idee degli altri ci consente di aprire la nostra mente per ‘inglobare’ altri cervelli.

Ti interessa saperne di più sulla comunicazione pubblicitaria e sui social media? Clicca qui https://www.facebook.com/massimodanza2 e dai un’occhiata al mio sito www.massimodanza.com

Ogni giorno trovi spunti di riflessione e tante novità relative a questo settore.
Ti aspetto anche di là ☺️

Riflessioni a raccolta – 222

Continuiamo con altre 3 paure che ho provato anche io prima di cominciare a produrre contenuti. Ho temuto di parlare di argomenti già affrontati in modo esaustivo e con sufficiente chiarezza da altri. Ma la differenza la fa la propria visione delle cose, il modo personale di affrontarle.

Ho temuto di fare errori, di dire inesattezze, ma questo mi ha spinto ad approfondire ancora di più gli argomenti.

È forse il timore maggiore, quello più importante, quello che non ti fa partire. La paura di cominciare col piede sbagliato. Ma come ho scritto in un altro post delle mie riflessioni a raccolta, non si può aspettare di essere perfetti per cominciare. Bisogna partire.

Ti interessa saperne di più sulla comunicazione pubblicitaria e sui social media? Clicca qui MassimoDanza.com e dai un’occhiata al mio sito www.massimodanza.com

Ogni giorno trovi spunti di riflessione e tante novità relative a questo settore.
Ti aspetto anche di là ☺️

Riflessioni a raccolta – 221

Prendo spunto da Alessio Beltrami ma sono paure che ho provato anche io prima di cominciare a produrre contenuti.

-Ho temuto il giudizio degli altri. Specie di quelli più bravi di me nel mio ambito lavorativo.

-Ho temuto di dare suggerimenti preziosi ai competitors e quindi di regalare vantaggi alla concorrenza.

-Ho temuto di perdere tempo quando non ero ancora fortemente convinto che alla lunga la produzione di contenuti fosse davvero efficace e capace di produrre un ritorno concreto in termini di business.

Riflessioni a raccolta – 220

Se non fai sapere quali sono le cose che sai fare e le tue competenze, se non racconti la tua professionalità quotidianamente, potrai essere il migliore nel tuo ambito lavorativo ma pochissimi lo sapranno. E così il new business diventa molto difficile.

Riflessioni a raccolta – 218

La tua storia professionale é ancora più credibile ed efficace quando ti mostri per quello che sei. Quando racconti anche la tua vulnerabilità, racconti il coraggio di essere te stesso sempre, anche nei momenti di debolezza.

E diventi ancora più credibile perché più vero.

Riflessioni a raccolta – 217

In una strategia di comunicazione social ma anche di advertising classico, il metodo SMART aiuta a definire obiettivi concreti. Un obiettivo preciso, semplice, tangibile perché misurabile, raggiungibile perché alla tua portata con una tabella di marcia chiara e sostenibile, é un obiettivo che si può realmente realizzare.

Riflessioni a raccolta 215

Lo streaming live produce un buon Engagement. Non è necessaria una grande strategia. Ma anche in questo caso, raccontare il proprio lavoro, descrivere qualche momento della propria attività in modo trasparente con un video in diretta crea una forte curiosità da parte dell’utente.

Riflessioni a raccolta 214

Prova a raccontare una storia. Può essere una storia di successo del tuo lavoro o al contrario una storia di una sconfitta. O più semplicemente un episodio che ti è capitato di vivere, un episodio a cui hai assistito per strada e che ti ha incuriosito o fatto sorridere.

Le storie catturano l’attenzione e le persone sono ben disposte a leggerle e magari a condividerle.