Da 27 anni lavoro con i linguaggi della comunicazione pubblicitaria per aiutare le aziende a vendere meglio. Creo strategie di comunicazione social, web e advertising classico per imprenditori e professionisti con lo scopo di avvicinare clienti e conquistare la loro fiducia. L’esperienza nell’advertising classico la applico alle grandi potenzialità dei nuovi media per costruire un'immagine di marca chiara e inequivocabile che alimenta la propensione all'acquisto. Inoltre, quello che so, lo metto a disposizione per attività di formazione.
Categoria: Riflessioni a raccolta di Massimo Danza
Senza investimenti pubblicitari ma attraverso un buon lavoro di ottimizzazione e di costante aggiornamento della tua scheda aziendale di Google, puoi raggiungere anche il primo posto nei risultati di recerca geolocalizzati. Da qualsiasi supporto tu faccia la ricerca.
Quando qualcuno cerca su Google la tua attività, tra i risultati della ricerca trova la scheda di Google My business.
È fondamentale che la scheda sia completa e aggiornata nelle informazioni. In questo modo offri un servizio efficiente (per esempio capita spesso di trovare orari o giorni di apertura che non corrispondono alla realtà) e dai un segnale di professionalità.
Non trascurare l’aggiornamento della scheda di Google My Business. Chi fa una ricerca e trova le info aggiornate ha una maggior percezione di affidabilità dell’azienda. Aumenta la probabilità che venga visitata la sede dell’attività così come aumenta di oltre il 30 % la probabilità che l’utente effettui un acquisto.
Se produci contenuti per il tuo brand non sempre é necessario creare un articolo di vero approfondimento. Prova a cercare nuove idee e nuove strade da percorrere per sviluppare contenuti che siano sempre interessanti e che non deludano le aspettative dell’utente.
Se vuoi fare un uso corretto ed efficace della pagina Facebook ti consiglio di non usarla come una vetrina dei tuoi prodotti. Le persone sono bombardate di messaggi pubblicitari quindi non sono disposte a seguire la tua pagina per vedere altra pubblicità o altre promozioni. Le persone scelgono di seguirti perché cercano principalmente intrattenimento e informazione. Quindi é fondamentale conoscere i bisogni e gli interessi della tua audience, perché devi produrre contenuti appropriati e coerenti al fine di creare una relazione efficace con i tuoi utenti. #massimodanza #riflessioniaraccolta #bari
Ma alla fine a cosa ti serve una pagina Facebook per l”azienda?
È un altro strumento per far conoscere la tua attività;
Contribuisce ad alimentare il passaparola. Il miglior suggerimento tra persone rispetto alla validità e affidabilità del tuo prodotto o servizio;
Con una adeguata strategia riesci a coinvolgere i potenziali clienti e li puoi condurre per mano nella scelta di un acquisto;
E una volta acquisito il cliente con la pagina Facebook mantieni sempre viva la relazione con lui. Questo ti consentirà di aumentare la probabilità che il cliente ripeta l’acquisto.
Siamo orientati a prolungare il più possibile il tempo della nostra vita. Ma quanto ci preoccupiamo e ci impegnamo per la qualità del nostro vivere quotidiano?
Se vogliamo promuovere la nostra attività sul web dobbiamo condividere con chi ci segue il nostro sapere, la nostra esperienza, la nostra professionalità. In questo modo i potenziali clienti sapranno già tutto di noi, non ci sarà bisogno di convincere nessuno. Quando avranno bisogno ci chiameranno con fiducia perché saranno consapevoli di avere bisogno proprio di noi.